Turismo e nuove assunzioni 2021

Le attività del settore turistico nella Riviera Romagnola finalmente possono ripartire: Hotel, Bar, Ristoranti e Stabilimenti balneari assumono nuovo personale per questa estate, alcune attività, anche per periodi più lunghi.

I contratti a tempo determinato in questo delicato periodo, rappresentano la soluzione più adeguata per il rilancio delle attività, ma in termini di Diritto del Lavoro, i contratti devono comunque rispettare la durata massima di 12 mesi. In essi va indicata la data di scadenza, la causale, ed inoltre, copia del contratto firmato dal datore di lavoro e dal dipendente, deve essere consegnata a quest’ultimo entro 5 giorni lavorativi dall’inizio della prestazione.

Scrivere la data di cessazione del contratto è obbligatorio.Tale momento va individuato in un preciso giorno del calendario, per esempio 30 Settembre 2021. L’alternativa è quella di indicare il numero di mesi interi, o la somma di quelli “spezzati”, contando un mese, ogni 30 giorni di lavoro. E solo i contratti per attività stagionali possono essere prorogati senza che sia necessario, da parte del datore di lavoro, indicare la causale.

Nel caso di assunzione temporanea per sostituzione di una dipendente assente, ad esempio, per maternità, se la data del rientro della neomamma non è ancora certa, quando necessario, il contratto potrà essere rinnovato per altri 12 mesi. Queste specifiche esigenze, devono comunque essere annotate nel contratto e se il periodo di lavoro supera il limite massimo di 24 mesi, il contratto si trasformerà  automaticamente a tempo indeterminato.

Ovviamente, le imprese turistiche temono che la ripresa economica possa non essere “lineare” per tutti e sono in difficoltà a garantire assunzioni per periodi lunghi. E’ comprensibile, e molti imprenditori si muovano a piccoli passi, non sapendo quale futuro li attende.

Quindi, per quante volte può essere prorogato il contratto a termine?

Il contratto iniziale può essere prorogato o rinnovato fino ad arrivare ad una durata massima di 24 mesi in tutto, e sono ammesse 4 proroghe.

Se ad esempio, oggi un contratto di lavoro a tempo determinato viene stipulato per 3 mesi, poi può essere prorogato di altri 3, o prorogato di altri 10, ma in questo caso, indicando la causale perché si superano i 12 mesi.

Quanti dipendenti possono essere assunti a tempo determinato?

Le attività stagionali non hanno un limite massimo, ma se si tratta di un’attività aperta tutto l’anno, dipende dal numero di dipendenti dell’azienda. Se ad esempio  al  1° gennaio dell’anno in corso, i dipendenti occupati a tempo indeterminato sono 10,  il titolare è autorizzato ad assumere 2 lavoratori a tempo determinato.

A cosa va incontro l’imprenditore che supera i limiti?

In caso di violazione e, a meno che nel frattempo. i contratti a termine non siano stati trasformati in contratti a tempo indeterminato, per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni di durata del rapporto di lavoro, si paga una sanzione amministrativa di importo pari al 20% della retribuzione, se vi è 1 solo dipendente assunto in più;  che diventa il 50% della retribuzione, nel caso vi siano 2 o più dipendenti assunti in più, rispetto al limite consentito.

Se per la tua Impresa necessiti di una consulenza In materia di Diritto del Lavoro, o sei un lavoratore dipendente, che ha bisogno di assistenza legale, fissa il tuo appuntamento.

Lo Studio Legale Marco Magnani è a Cervia, in via G. Mazzini, 42.  Tel. 0544 71114

Condividi