Querela e denuncia, sono termini legali, ormai entrati in uso comune, ma non sono sinonimi, pur essendo confusi ancora di frequente. Le differenze principali riguardano il tipo di reato per il quale possono essere inoltrate. Nel nostro ordinamento, infatti, esistono due tipologie di reato: quello perseguibile d’ufficio e quello perseguibili ad istanza di parte. La[…]
news
I diritti dei turisti in vacanza sono molteplici, e sono disciplinati in parte dal d.lgs. 21 maggio 2018 n. 62, pubblicato in attuazione della direttiva UE 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, e in parte dal Codice Civile e dalle norme generali su obbligazioni e contratti. Tutte le informazioni sono reperibili[…]
Muoversi in vacanza, quali sono le norme che devono rispettare pedoni, ciclisti e skaters?
Senza categoria Lug 15, 2019
Luglio e Agosto sono i mesi dedicati alle vacanze per eccellenza, e portano con sé la voglia di lasciare la macchina in garage per godersi una passeggiata o un giro in bicicletta, soprattutto nelle città di mare in riviera. Non tutti sanno però che ci sono precise regole da rispettare per non incorrere in multe[…]
Startup innovativa, la forma d’impresa per favorire lo sviluppo tecnologico, anche nell’ambito della promozione dell’offerta turistica. A decorrere dal 1 gennaio 2015 con relative modificazioni della legge del 17 dicembre 2012, n. 221, si considerano start-up innovative anche le societa’ che abbiano come oggetto sociale la promozione dell’offerta turistica nazionale attraverso l’uso di tecnologie e[…]
Successioni: quando la famiglia è allargata o non ci sono parenti diretti
Diritto di famiglia Mag 16, 2019
Il tema delle successioni in termini di eredità e della successione legittima è sempre stato oggetto di grande interesse. Un tema che fin dall’antichità, ha mosso la storia e ispirato autori di romanzi. Nelle diverse epoche, così come oggi, è stato motivo di dispute e dissidi, regolate da leggi. Facciamo un po’ di chiarezza definendo cos’è[…]
Dal punto di vista giuridico una società è un’ organizzazione che esercita attività di impresa e può essere costituita da un unico soggetto o da più soggetti riuniti. Quando si decide di costituire una società è importante capire quale tipologia risponde meglio alle proprie esigenze, sia sotto il profilo organizzativo, sia sotto quello delle responsabilità[…]
Negli ultimi anni la crisi del mercato immobiliare ha dato vita a soluzioni contrattuali utili a chi non riesce ad ottenere un mutuo e per chi possiede un immobile che fatica a vendere: è il caso del “Rent to Buy”. Cos’è il Rent to Buy? Il Rent to Buy (“affitto con riscatto”) è uno strumento[…]
Il ruolo del professionista legale nelle fusioni e acquisizioni aziendali
Diritto Societario Feb 13, 2019
Avvocati d’affari e giuristi d’impresa hanno conquistato un ruolo di primaria importanza all’interno delle aziende, al punto che, negli ultimi anni, il mondo imprenditoriale sembra proprio non riuscire a farne a meno. Di che cosa si occupa l’Avvocato d’affari? L’Avvocato d’affari è un professionista specializzato, con alte doti di creatività giuridica e capacità di analisi[…]
L’integrità psicofisica e il diritto alla salute costituiscono una parte dei diritti fondamentali dell’uomo. Quando si parla di danno biologico? Si parla di danno biologico in presenza di una lesione fisica (frattura, ferita, ecc.) o psichica (ansia, stress, ecc.) reversibile o permanente, da cui deriva una compromissione delle attività vitali del soggetto. Tra i casi[…]
Già da diversi anni, l’attività sciistica si è rivelata uno degli sport maggiormente praticati durante il periodo invernale, anche da intere famiglie. Pur non essendo considerato uno sport pericoloso, anche sciare o fare snowboard, come ogni altra attività sportiva, può comportare dei rischi, pertanto richiede un’adeguata preparazione e un comportamento diligente sulle piste. Risarcimento danni[…]