Rimuovere i sigilli apposti su un bene sottoposto a sequestro cosa comporta? Il codice penale è chiaro, si configura il reato di violazione dei sigilli, disciplinato all’articolo 349. Nel nostro ordinamento giuridico esistono tre distinte tipologie di sequestro : probatorio, preventivo e conservativo. Il sequestro, come mezzo di ricerca della prova, ha per oggetto il[…]
news
Il lockdown causato dall’emergenza sanitaria legata al Covid 19 ha procurato perdite economiche agli italiani che hanno perso il lavoro o hanno visto ridursi drasticamente il proprio fatturato. Molti consumatori inoltre, hanno subito perdite, dovute ai mancati rimborsi per servizi non erogati. Ad esempio, utenti di impianti sportivi che non hanno potuto utilizzarli a fronte[…]
L’Italia è terra di coltivatori, e ancora oggi, nonostante l’industrializzazione e le nuove professioni digitali, l’agricoltura resta uno degli elementi trainanti della nostra economia. Esistono diverse tutele previste dall’ordinamento nazionale per i piccoli agricoltori, tra cui il diritto di prelazione agraria, disciplinato all’articolo 8, legge 590 del 1965. La ragione della norma, è affidare la[…]
Usucapione, cos’è e come si guadagna la proprietà di beni mobili e immobili?
Diritto civile Apr 17, 2020
Esiste nell’ordinamento italiano la possibilità di diventare proprietari di un bene, mobile o immobile, anche senza averlo acquistato, basato solo sul perdurare nel tempo del semplice utilizzo. Si tratta dell’usucapione, un mezzo con cui si può essere dichiarati proprietari di un bene altrui, dimostrando di averlo posseduto nel tempo e di essersene presi cura. Come[…]
Stretta su Revenge Porn e lesioni da acido, pene più aspre per gli abusi sessuali. Sono la risposta alla drammatica situazione dei casi di violenza in Italia. “Una ogni quarto d’ora” è l’agghiacciante dato delle violenze sulle donne in Italia. Lo scorso anno sono stati registrati 88 casi al giorno, equivalenti ad una violenza ogni[…]
Falsi funzionari delle forze dell’ordine e finti impiegati di enti pubblici sempre più spesso si presentano a casa per riscuotere denaro con i motivi più disparati: pagamento di bollette, tasse, controllo dei contatori, consegna di pacchi con contrassegno. A questi sedicenti funzionari si sommano tutta una serie di individui che chiedono anch’essi denaro per raccolte[…]
Mobbing di condominio: come difendersi dai soprusi e dalle molestie dei vicini?
Diritto immobiliare Gen 17, 2020
Televisione accesa a tutto volume in piena notte, mozziconi di sigaretta e cenere buttata sui balconi altrui, posta e riviste che misteriosamente spariscono dalla propria buchetta delle lettere; sono solo alcuni tra i motivi più frequenti che provocano liti tra condomini e che sfociano in aggressioni verbali. Liti che ormai sono all’ordine del giorno e[…]
La donazione di un immobile è impugnabile? Per quali motivi può essere revocata?
Diritto di famiglia Dic 05, 2019
La donazione è un contratto con il quale, per spirito di liberalità, il donatario regala un bene al donante e può essere un bene mobile, come una somma di denaro, o immobile, come un’abitazione o un’azienda. Per essere valido il contratto, deve essere realizzato con atto pubblico da un Notaio, alla presenza di due testimoni.[…]
Risarcimento danni a seguito di un’aggressione, quando è possibile ottenerlo?
Risarcimento danni Nov 19, 2019
Nel nostro ordinamento giuridico non esiste il reato di “aggressione”, ma le definizioni di due distinti reati secondo la gravità dell’episodio di cui si è vittima: il reato di “percosse” e il reato di “lesioni personali”. Il reato di percosse si configura quando viene rivolta un’azione violenta nei confronti di una persona e le procura[…]
La musica in negozio? Attenzione, senza aver pagato i diritti d’autore sia alla SIAE, che alla SCF è “reato istantaneo”.
Impresa Ott 16, 2019
Quando si entra in un negozio, specialmente se per la prima volta, l’ impatto immediato non è solo visivo, ma anche “sonoro”. La musica di sottofondo infatti, è parte dell’esperienza di acquisto del cliente e rende più gradevole la permanenza nel negozio. A volte, soprattutto per le grandi catene, la musica scelta è integrata nella[…]