IL CASO Lui o lei scoprono il tradimento leggendo i messaggi o le mail del coniuge a sua insaputa. Nell’inevitabile causa di separazione, il partner “offeso” pensa di poter usare quanto scoperto a proprio favore, davanti al giudice. Il coniuge non sa che questa prova non può essere portata in tribunale, in quanto “illecito” contro[…]
Browsing category:
Risarcimento danni
Separazione per il tradimento scoperto in un messaggio
Diritto di famiglia, Diritto penale, Risarcimento danni, Senza categoria Set 22, 2022
E’ accaduto anche a Ravenna, che il simbolo patriottico della resistenza, nel febbraio dello scorso anno, sia stato trovato imbrattato da scritte e simboli realizzati con la vernice di bombolette spray. Oltre al danno ad un monumento commemorativo dedicato caduti della strage del 1944, il fatto è considerato un danno al “patrimonio culturale” nazionale, così[…]
Durante i click day del mese scorso, i bonus per l’acquisto di mezzi per la mobilità sostenibile sono stati letteralmente presi d’assalto, polverizzando tutti i fondi statali disponibili. Il contributo copriva un acquisto già effettuato, o permetteva di scaricare un buono, da utilizzare per comprare biciclette, sia normali che con pedalata assistita e monopattini, con[…]
Il lockdown causato dall’emergenza sanitaria legata al Covid 19 ha procurato perdite economiche agli italiani che hanno perso il lavoro o hanno visto ridursi drasticamente il proprio fatturato. Molti consumatori inoltre, hanno subito perdite, dovute ai mancati rimborsi per servizi non erogati. Ad esempio, utenti di impianti sportivi che non hanno potuto utilizzarli a fronte[…]
Falsi funzionari delle forze dell’ordine e finti impiegati di enti pubblici sempre più spesso si presentano a casa per riscuotere denaro con i motivi più disparati: pagamento di bollette, tasse, controllo dei contatori, consegna di pacchi con contrassegno. A questi sedicenti funzionari si sommano tutta una serie di individui che chiedono anch’essi denaro per raccolte[…]
Risarcimento danni a seguito di un’aggressione, quando è possibile ottenerlo?
Risarcimento danni Nov 19, 2019
Nel nostro ordinamento giuridico non esiste il reato di “aggressione”, ma le definizioni di due distinti reati secondo la gravità dell’episodio di cui si è vittima: il reato di “percosse” e il reato di “lesioni personali”. Il reato di percosse si configura quando viene rivolta un’azione violenta nei confronti di una persona e le procura[…]
I diritti dei turisti in vacanza sono molteplici, e sono disciplinati in parte dal d.lgs. 21 maggio 2018 n. 62, pubblicato in attuazione della direttiva UE 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, e in parte dal Codice Civile e dalle norme generali su obbligazioni e contratti. Tutte le informazioni sono reperibili[…]
L’integrità psicofisica e il diritto alla salute costituiscono una parte dei diritti fondamentali dell’uomo. Quando si parla di danno biologico? Si parla di danno biologico in presenza di una lesione fisica (frattura, ferita, ecc.) o psichica (ansia, stress, ecc.) reversibile o permanente, da cui deriva una compromissione delle attività vitali del soggetto. Tra i casi[…]